venerdì 29 luglio 2016

Uscite di Agosto Leggereditore

 Due uscite interessanti e direi anche tanto attese da me, ad Agosto, per la Leggereditore.
Iniziamo con...


Fragile di Tammara Webber, secondo titolo della serie Contours of the Heart, in uscita il 4 Agosto in versione ebook e dal 25 Agosto disponibile in versione cartacea.

Landon era un bambino felice, la sua vita era perfetta e aveva davanti a sé un futuro pieno di promesse, finché una tragedia non ha distrutto la sua famiglia e messo in dubbio tutto quello in cui aveva sempre creduto. Gli anni difficili dell’adolescenza passano lenti e dolorosi, tra solitudini, risse e sospensioni a scuola, e un rapporto conflittuale con il padre. Lasciarsi tutto alle spalle è impossibile quando si è schiacciati dal rimorso di non aver evitato che quella tragedia accadesse. All’università, Landon diventa uno studente modello, addirittura un tutor. Forse è questo che la vita ha scelto di riservargli. Quando, nel corso dell’ultimo anno, incontra Jacqueline, capisce fin dal primo momento che lei rappresenta tutto quello che ha sempre desiderato. Ma il corso degli eventi è impossibile da determinare, e Landon sa che tutto può essere perso in un solo istante. Quello che nessuno dei due può sapere è che quell’incontro, oltre a cambiare le loro esistenze, li metterà di nuovo di fronte ai traumi del loro passato.

 

 Insostituibile di Angela Graham, secondo capitolo della Serie Harmony, in uscita il 25 Agosto in versione ebook e dal 1 Settembre disponibile in versione cartacea.

Cassandra Clarke sapeva che se avesse ceduto alla passione avrebbe corso il rischio di essere ferita. Eppure, nonostante questa consapevolezza, ora si ritrova sola, ma con la voglia di rimettere insieme i pezzi della sua vita e lasciarsi alle spalle il recente passato, benché il suo cuore non riesca a dimenticare, a non provare rancore per chi prima la ha sedotta e poi l’ha lasciata alla sua illusione. Cassandra aveva imparato a credere nell’amore, ma ora, per colpa di Logan West, non sa più cosa sia.
Fidarsi di un uomo? È un errore che si è ripromessa di non commettere più. Ma cosa può succedere se d’improvviso tutto ciò in cui hai deciso di credere viene di nuovo messo in discussione? Il cuore, si sa, segue le sue regole e prende la sua strada. Riuscirà Cassandra a tenere sopite le emozioni che ancora prova e a trovare la forza di non abbassare la guardia di fronte alle insistenze dell’uomo che le ha spezzato il cuore, ma che lei sente essere insostituibile?


Pronti per queste nuovissime letture?? Io non vedo l'ora, e voi??
Alla prossima, 
Berta 

Anteprima "Le regole del tè e dell'amore" di Roberta Marasco


Giornata di anteprime.
L'anteprima di oggi è "Le regole del tè e dell'amore" di Roberta Marasco, in uscita l'8 Settembre per tre60.


«Gli amori grandi non dovrebbero avere un tempo, sono come l’aria, come l’acqua, come il cibo. Sono il sapore del mondo, che ti resta fra i denti, come dicevano i cinesi del tè. E quando finiscono ci lasciano da soli con i nostri errori, perché li abbiamo dati per scontati, senza controllare l’orologio. Ma l’orologio, con gli amori grandi, non serve, basta il ticchettio della lancetta dei secondi, basta lasciar scorrere gli istanti senza pensarci. Perché, se ci pensiamo, allora significa che il ticchettio è appena cessato.»


Eccovi la trama:
L'amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo.
Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè…


Scopriamo l'autrice.
Roberta Marasco è una traduttrice che un giorno si è accorta di aver trascurato le proprie emozioni. Per la fretta, le aveva cacciate tutte da qualche parte dentro di sé, proprio come si fa con gli oggetti che non si ha il tempo di rimettere in ordine. Le emozioni, però, prima o poi tornano a galla, e le sue lo facevano cogliendola alla sprovvista e commuovendola nei momenti meno opportuni. Ha iniziato a scrivere per questo, per vivere le proprie emozioni e tornare a credere nei sogni.















































Prezzo: 16,40

giovedì 28 luglio 2016

Recensione "703 ragioni per dire sì" di L.F. Koraline


Titolo: 703 ragioni per dire sì
Autore: L.F. Koraline
Editore: Newton Compton editori
Genere: Erotic Romance
Data di pubblicazione: 30 Giugno 2016
Pagine: 467
Narrazione: prima persona


Trama: Eden Gari ha venticinque anni e la sua vita da favola si è appena trasformata in un incubo.
Ha sognato a lungo il grande amore, senza mai incontrarlo. Le sue storie si sono sempre concluse male, lasciandole addosso solo tanta amarezza. Stava quasi per smettere di sperare, quando un uomo è apparso nella sua vita, e lei si è trovata ad annegare nei suoi occhi. Eppure proprio quell’uomo diventa la sua passione e insieme la sua condanna. Perché con lui scoprirà il piacere più proibito, con lui il suo corpo fremerà per un’estasi mai provata. Ma per averlo bisogna pagare un prezzo molto alto: accettare il suo ricatto e le sue condizioni. Eden si chiede se ne valga davvero la pena e non è certa della risposta, ma decide di rischiare lo stesso. Che il gioco abbia inizio, Mr.Blake..


Salve gente! Oggi vi parlo di “703 ragioni per dire di sì” di L.F. Koraline, uscito inizialmente come Self Publishing e adesso edito dalla Newton Compton editori nella nuova collana First.
Che dirvi.. Avevo sentito parlare tantissimo di questo libro quando uscì in versione Self e, non avendo avuto la possibilità di leggerlo, mi sono catapultata ad acquistarlo. Bè non ne sono rimasta tanto entusiasta. Fatto sta che ho continuato a leggerlo fino al 71% per poi chiuderlo e dedicarmi ad altro ma per mia indole non lascio mai un libro incompleto quindi ho portato al termine la mia lettura.
Eden è la classica ragazza viziata (sì è così), di buona famiglia, a cui non manca nulla, tranne l’amore della madre persa quand’era molto piccola. E’ circondata dall’affetto di un padre amorevole, di una migliore amica pronta a sostenerla sempre e di un amico super innamorato di lei pronto a scodinzolarle dietro. Nella sua vita però manca l’amore, manca quel sentimento che le faccia battere il cuore ed ecco che, in questo attimo di serenità, entrerà in scena Sean: Mr Bonjour. Sean diventerà il suo “uomo ideale” virtuale, lontano e irraggiungibile; diventerà il suo confidente nel periodo più buio della sua vita. La morte improvvisa, io direi prevedibile, del padre di Eden romperà tutti gli equilibri. Ma non finisce qui.
Damon Blake, un affascinante uomo d’affari  americano senza cuore, dispotico, possessivo e ammaliatore riscatterà l'azienda del padre di Eden. Un Blake problematico e tenebroso che con i suoi occhi di ghiaccio, le sue richieste, le sue liste e i suoi giochi perversi terrà Eden e la sua vita in pugno.

"<<Lei è un presuntuoso, arrogante, insensibile e spregevole… uno… un…>>.
Non riesco a parlare.
<<Un mostro>>, conclude lui, totalmente a suo agio, poi si poggia sulla scrivania accanto a me."

Non voglio dire che il libro non mi sia piaciuto del tutto. Forse mi aspettavo qualcosa di più della storia letta e riletta. Una storia molto BDSM. Fa tanto Cinquanta Sfumature, che per altro viene nominato anche nella narrazione.

"<< La tua schiava ribelle sta per disobbedirti. Procurati una frusta per punirmi se vuoi, ma andrò con Sergio>>.
<<Tu non sai quello che dici. Potrei decidere di prenderti in parola>>. Sorrido all’idea che possa punirmi con una frusta. <<Non ridere, Eden. Sto valutando seriamente la tua proposta. Credo che la tua indole debba essere domata e credimi se ti dico che conosco il modo di farlo>>."


Damon incarna benissimo Christian Grey (che per me rimane unico e solo) ed Eden mi ricorda tanto Ana; anche lei sembra essere la cura del nostro bel protagonista, anche lei cerca di arrivare a compromessi col suo Mr. 703.

"Mi innamoro per la prima volta in vita mia a quasi trent’anni di un folle, di un soggetto così strani che non riuscirò mai a capire fino in fondo. Dipendenza sessuale, BDSM e molto altro, non posso crederci.
Christian Grey esiste davvero, anzi temo che il lato oscuro di Damon sia molto peggio. Mr Grey si limitava al BDSM, non ho idea di dove possa arrivare Damon.
Per mesi ho sognato ad occhi aperti l’audace e seducente personaggio di E.L. James. Morivo della voglia di incontrare un tipo come lui.
Affascinante, folle, controverso e sensuale.
Forse l’autrice ha conosciuto Damon Blake e si è ispirata a lui, dovrei cercarla per chiederle conferma della mia teoria."


Il finale? Bè quello mi è sembrato abbastanza scontato e banale, era voluta la cosa?! Non saprei! Essendo una trilogia non perderò occasione di leggere il seguito, anche perché con un finale del genere e con tanti punti irrisolti, sono curiosissima di sapere cosa si inventerà la nostra scrittrice.
Se vi consiglierei questo libro? Sì! Anche se la storia è letta e riletta, è sicuramente un libro ben scritto e poi è una nostra autrice italiana.

Alla prossima,
Berta







martedì 26 luglio 2016

Consigli acquisti librosi


OGGI BERTA VI CONSIGLIA…
In occasione della promozione giornaliera a 0,99€, su tutto il catalogo digitale Newton Compton editori,  oggi vi consiglio:

  • Tentazioni - Argeta Brozi
  • L’amore è uno sbaglio straordinario – Daniela Volontè
  • Buonanotte amore mio – Daniela Volontè
  • Odio l’amore, ma forse no - Lidia Ottelli
  • Tradiscimi se hai coraggio – Deborah Fasola
  • Tutta la pioggia del cielo – Angela Contini
  • Le infinite probabilità dell’amore – Alessandra Paoloni
  • Un giorno perfetto per innamorarsi – Anna Premoli
  • Per sempre estate – Fay Camshell
  • Tra di noi nessun segreto – Robin C.
  • Sei il mio sole anche di notte – Amy Harmon
  • I cento colori del blu – Amy Harmon
  • Infinito + 1 – Amy Harmon
  • I suoi ochhi su di me – Aurora Belle
  • Te lo dico sottovoce – Lucrezia Scali
  • Come ci frega l’amore – Lucrezia Scali
  • L’amore arriva sempre al momento sbagliato – Brittany C. Cherry
  • Stringimi più che puoi (Collide series #1) -  Gail McHugh
  • Perché ci sei tu (Collide series #2)– Gail McHugh
  • 99 giorni – K.A. Tucker
  • Una notte per non dimenticarti – Giulia Ross
  • Abbi cura di me – Carrie Elks
  • Dimmi il tuo segreto – Lucie Whitehouse
  • Dimmi la verità, tutta la verità – Jane Lythell
  • Una brava ragazza – Mary Kubica
  • Una vita tranquilla – Tracy Ryan
  • Tangled Series – Emma Chase
  • Sexy Lawyers Series ( 4 volumi) – Emma Chase
  • Il nostro segreto universo Trilogy – Rebecca Donovan
  • Signs of Love Series – Mia Sheridan
  • Tutta colpa di New York Serie completa – Cassandra Rocca
  • Il mio angelo segreto Trilogy – Federica Bosco
  • Mi piaci da morire – L’amore non fa per me – L’amore mi perseguita (3 romanzi in 1) – Federica Bosco
  • Ti prego, lasciati odiare -  Come inciampare nel principe azzurro - Finché amore non ci separi (3 romanzi in 1) – Anna Premoli
  • Segrete bugie Series – Monica Murphy
  • The Secret Series – Jessica Sorensen
  • Dieci piccoli respiri Series – K.A. Tucker
  • L’uragano di un batter d’ali Series – Sara Tessa
  • I libri della The Tattoo Series (6 volumi) – Jay  Crownover
  • La Love Series ( con le novelle sono 6 volumi) – L.A. Casey
  • La serie  Peccato Originale di Tiffany Reisz

Che la forza del " Acquista con un click" sia con voi. Spero vi sia stata d'aiuto.

Alla prossima,
Berta